top of page

La passione per l'acqua

  • Il cane Dylan
  • 28 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Si sa che il Labrador Retriever è storicamente e istintivamente legato all'elemento acqua, cosa che in passato gli ha permesso di ottenere la fama come ottimo compagno di pesca.

Le zampe sono palmate come le anatre, il pelo è idrorepellente e la coda risulta essere il "timone". Queste caratteristiche gli permettono di nuotare e tuffarsi in acqua con facilità.


Il Labrador Retriever è così chiamato perchè veniva usato per trasportare il pesce catturato o per recuperare reti e altre attrezzature sulla costa della penisola canadese.

Infatti, il cane che nuotava meglio, che riusciva a resistere alle onde del mare e che riusciva a recuperare i pesci sfuggiti alle reti, diventava il cane adottato dai pescatori, cosa che ha fatto adattare la morfologia a questo tipo di lavoro.


Questo stile di vita ha permesso al Labrador di diventare un abile nuotatore

 
 
 

Comments


bottom of page