top of page

Alimentazione

Il Labrador è una razza insaziabile, difficilmente rinuncerà ad un’offerta di cibo, questo aspetto deve potrebbe portare a patologie p ad obesità se non viene tenuto sotto controllo. Le dosi di cibo devono essere proporzionali all’attività svolta dal cane per mantenere il corretto equilibrio del fabbisogno calorico ed evitare errori di ipo o iper alimentazione. Naturalmente il dosaggio del cibo varierà anche in base all’età, un cane maturo dovrà mangiare in proporzione inferiore rispetto ad un cane giovane anche in base alla diversa attività svolta. Il cibo secco è quello più utilizzato, perché comodo per i proprietari e sicuramente bilanciato e completo dal punto di vista nutrizionale. In commercio ci sono innumerevoli brand che producono alimenti specifici, essi sono anche specifici per determinate patologie o, addirittura differenziati per razza.

Al cane potrà essere somministrata anche una dieta casalinga che, non è mai equilibrata e bilanciata dal punto di vista nutrizionistico, perciò è bene che sia il più varia possibile, ciò per evitare l’insorgenza nel tempo di squilibri o di fenomeni carenziali. In questo caso sarà utile farsi seguire, inizialmente, da un veterinario esperto in alimentazione, i suoi suggerimenti saranno sicuramente preziosi.

bottom of page