Patologie della razza
Come tutte le razze anche il Labrador Retriever può presentare alcune patologie tipiche della razza, le più note sono:
(muovi il mouse sulle immagine per avere più dettagli)
Displasia all'anca
_edited_edited.jpg)
si verifica quando le articolazioni dell'anca di un cane non si sviluppano correttamente e permettono al bacino di dislocarsi parzialmente, è un disturbo di origine genetica. Questa condizione porta solitamente a conseguenze di vario tipo: dal dolore, più o meno acuto, all'estrema difficoltà a muoversi.
Dermatite atopica

l’origine di questa patologia, che causa prurito e affezioni cutanee, non è del tutto chiara , quindi anche le cure non sempre sono risolutive. Sembra da alcuni studi che anche la variabile ambiente sia importante nel causare questa affezione, i cani che vivono in città e/o fanno vita da appartamento appaiono molto più soggetti ad essa.
Displasia al gomito

è una patologia ereditaria che si sviluppa prevalentemente nel primo anno di vita del cane, è una malformazione del gomito generatasi durante la crescita delle ossa ulna e radio. Solo recentemente è stata messa a punto una tecnica chirurgica che sta dando buoni risultati, in precedenza era una patologia considerata incurabile.
Rottura del legamento crociato anteriore

è una patologia molto frequente in ortopedia veterinaria, soprattutto per certe razze di cani, tra queste c’è sicuramente anche il Labrador Retriever; la cura è sempre chirurgica e deve essere fatta in tempi brevi per evitare che si sviluppi un’artrosi importante. Ci sono varie tecniche chirurgiche per risolvere la lesione, TPLO (osteotomia livellante del piatto tibiale), TTA (avanzamento tuberosità tibiale), TTA Rapid (alternativa alla TTA classica). Qui di seguito una radiografia (del mio cane Labrador) subito dopo l’intervento al ginocchio sx con tecnica TTA Rapid